Agriturismi Crete Senesi
Agriturismi Crete Senesi
Colline morbide e tondeggianti, dai toni caldi, un'opera d'arte concepita dalla natura e conservata dall'uomo, sono diventate l'emblema della Toscana. Paesaggi magici con una casa colonica isolata che si erge su di un colle preceduto da un lungo vialone costeggiato di cipressi e circondata da una vero e proprio "paesaggio lunare".
Sono questo le Crete Senesi una vasta zona al confine tra le province di Arezzo e Siena che si estende praticamente sino ai piedi del Monte Amiata per finire con lo scivolare nella Val d'Orcia.
Anche i centri più piccoli hanno storie particolari da raccontare: come il piccolo Comune di San Giovanni d'Asso il quale ha dedicato un museo al tartufo. Montisi, antico castello della, Scialenga, è la patria del predicatore cinquecentesco Bartolomeo Carosi detto Brandano. Asciano, la "capitale" delle Crete, con la sua basilica e il fenomenale museo di Palazzo Corboli. Attraverso un paesaggio lunare si arriva alla medioevale Trequanda, fondata nella leggenda dal mitico eroe etrusco Tarkonte.
Impedibile una visita all'abbazia di Monte Oliveto Maggiore, "capoluogo spirituale" delle Crete, vero e proprio gioiello architettonico: un grandioso complesso monastico benedettino ricco di opere d'arte e di un superlativo chiostro. Cuore delle Crete è Buonconvento, splendida cittadina il cui nome deriva da "Bonus Conventus" luogo felice.
I musei nell'Area Crete Senesi
Itinerari
https://www.agrituristsiena.com/it/aree/crete-senesi#sigProIdf2d683af0a
Scegli il tuo agriturismo...
Cerca nei comuni di quest'area
Tenuta della Selva
Nell'Antica via Cassia
Prezzo da € 40 a notte a persona
Trattamenti: Pernottamento | Posti letto: 23 in 8 appartamenti | Soggiorno minimo 2 notti
Il cuore della Tenuta è il borgo centrale con una splendida villa padronale costruita tra il 900 e il 1400 quando divenne una residenza estiva della nobile famiglia senese Tolomei Pucci Sansedoni.







San Fabiano
Nella tenuta di 150 ettari con riserva di tartufi bianchi
Prezzo a partire da 40 € a notte a persona
Trattamenti: Suite e intera villa| Posti letto: 39
Splendido casale immerso tra le colline senesi, i campi di girasoli, i boschi di querce nella Val d'Arbia. Aria condizionata











La Ripolina
Tra Val'Orcia e Montalcino Terra del vino Brunello
Prezzo a partire da 30 € a notte a persona
Trattamenti: Appartamenti - Camere - Ristorazione per gli ospiti - Colazione
Azienda di 97 ha con cereali, vigneto, prati e bosco appartamenti e camere in case coloniche e in un'ala dell'antica Pieve. Convenzioni con stazioni termali, ristoranti e un vicinissimo maneggio.















Villa Buoninsegna
In un ambiente intatto, antiche tradizioni
Prezzo a partire da 30 € a notte a persona
Trattamenti: Appartamento, Casa intera, Camera - Colazione - Mezza pensione - Ristorante - Sala convegni | Posti letto: 44
Azienda di 300 ha dove particolare cura è dedicata al vigneto, nel rispetto di antiche tradizioni. Ospitalità in Villa, antica domora storica e negli appartamenti delle coloniche del borgo adiacenti. Fanno da cornice i lunghi filari di viti, l’uliveto secolare e la macchia mediterranea















PODERE SUVIGNANO
Prenota la tua vacanza a suvignano
Prezzo su richiesta
Sistemazione: appartamenti Posti letto: 24 Trattamento offerto: pernottamento
L’ Azienda di Suvignano rivolge la sua offerta a gruppi di persone che vogliono condividere la magnifica esperienza della campagna senese.





Il Molinello
Fattoria biologica
Prezzo a partire da 40 € a notte a persona
Trattamenti: Appartamento, Casa intera, Camera | Posti letto: 58
L’azienda produce olio extravergine d’oliva, ortaggi, frutti biologici e tartufi, alleva cani Labrador. Appartamenti in podere medievale e con giardino indipendente.









TENUTA LA CAMPANA
Vacanze di charm e relax in Toscana
Prezzo su richiesta
Sistemazione: appartamenti Posti letto: 64 Trattamento offerto: pernottamento + colazione
L'armonia e i colori della Toscana che hai sempre immaginato inebrieranno i tuoi sensi già nel momento dell'arrivo. Il borgo della Tenuta ti saprà stringere in un abbraccio di tradizione e confort e i tuoi occhi si perderanno nell'immensità delle colline e della campagna toscana, che circonda la tenuta











Fattoria di Corsano
Ospiti nella villa medievale o nel casale del '200
Prezzo a partire da 30 € a notte per persona
Trattamenti: Pernottamento | Posti letto: 31 in 7 alloggi | Alloggio più grande: 7 posti letto
All’interno dell’ azienda agricola di 200 ha sulle colline senesi, in appartamenti all'interno della grande villa medievale e nel casale del 1200, a 10 Km da Siena.









Il Fornacino
Nella splendida cornice delle crete senesi
Prezzo a partire da 00 € a notte
Trattamenti: Pernottamento
Accoglienza in un'antica fornace restaurata nel caratteristico stile toscano, ideale per gruppi che vogliono trascorrere una vacanza nell’intimità di una singola casa dotata di tutti i comfort, con grande giardino e barbecue





Castello di Modanella
Castello XII° secolo con antico borgo e piscine
Prezzo a partire da 30 € a notte a persona
Trattamenti: appartamenti pernottamento - Matrimoni - Conferenze ed eventi - Ristorante - prima colazione e mezza pensione | Posti letto: 100
Complesso agrituristico in azienda biologica di 650 ha con vigneti, uliveti e zone boschive. Il suggestivo castello con giardino secolare, domina il borgo e le case coloniche in un ambiente intatto














Podere Alberese
Azienda biologica con camere e appartamenti tra le dolci colline di Siena
Prezzo a partire da 70 € a notte a persona
Trattamenti: Pernottamento appartamento e camere con colazione- Sempre aperto
Al Podere Alberese vi sentirete come a casa, accolti dalla nostra famiglia, in un casale in pietra del ‘600 immerso tra gli ulivi e le viti della nostra azienda biologica..









STAFFOLINO
Nel cuore delle crete senesi
Prezzo su richiesta
Sistemazione: appartamenti Posti letto: 22 Trattamento offerto: pernottamento
Caratteristica principale delle Crete è una natura ancora preminente e protagonista dell'ambiente, fatta di colori assai inconsueti, come il grigio dell'argilla ed il giallo del solfato. Fin dal Medioevo, questa area era conosciuta nell'insieme con il nome di Deserto di Accona.



